Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, avrà ricevuto o riceverà un invito ad una cena importante…che sia una ricorrenza da festeggiare in un ristorante esclusivo, una cena di lavoro o il primo appuntamento “gourmet” con l’uomo o la donna più affascinante di tutti i tempi…
seguire poche, semplici, ma efficaci dritte, abbinarle alla felicità di una serata speciale, sarà utile, per godersi il momento,non sentirsi vittime dell’agitazione e cadere nello stesso fastidioso imbarazzo che Vivian (Giulia Roberts) prova, prima e durante la cena di lavoro con Edward (Richard Gere), quando si ritrova a contare i rebbi della sua forchetta e litigare con quelle s…. lumachine nel piatto… nella famosissima scena del film, Pretty Woman!
Allora… ecco qualche consiglio per presentarsi preparati e felici all’appuntamento.
cosa indossare?
tacchi per lei e camicia bianca per lui non andranno lasciati nell’armadio!
Indossate i tacchi solo se siete certe di riuscire a farlo con disinvoltura e naturalezza per non rischiare di dare l’impressione di aver esagerato con i brindisi, altrimenti scegliete una scarpa bassa ma elegante che possa farvi sentire a vostro agio durante la serata.
La camicia bianca, indispensabile nel guardaroba di ogni uomo, elegante e formale,rigorosamente a maniche lunghe, andrà indossata pulita e perfettamente stirata!
siate puntuali ma non in anticipo!!!
A tavola:
appoggiate il tovagliolo nelle gambe
non dilungatevi nella scelta del piatto, evitate di rivolgere al cameriere troppe richieste di variazione al piatto scelto, piuttosto cambiate pietanza!
non lasciate scegliere qualcun altro per voi, la probabilità di ritrovarsi davanti ad un piatto che non rientra tra i propri gusti, è abbastanza alta!
non augurate “buon appetito“…per gli autentici seguaci del galateo, questo augurio potrebbe risultare offensivo.
partite sempre dalla posata posizionata all’esterno
Se vi verranno servite le olive come antipasto ricordatevi di riporre il nocciolo nella forchetta e poi nel piatto!
non toccate i capelli a tavola, non gesticolate con le posate in mano, ascoltate senza interrompere le conversazioni, appoggiate solo l’avambraccio sul tavolo, mai i gomiti!
L’acqua sarà l’unica bevanda consentita a tavola insieme al vino e alle bollicine per il brindisi
a proposito di brindisi… il calice va portato al centro del tavolo, come ci suggerisce il significato della parola tedesca “bring dir’s – lo porto a te” da dove deriva il termine “brindare”!
si partecipa al brindisi sempre, anche se astemi, sfiorando il bicchiere con le labbra.
non esagerate con il numero di bicchieri di vino e bollicine, perdere il controllo della situazione potrebbe diventare imbarazzante e di cattivo gusto per chi dovrà “sopportarvi” fino a fine serata!
Non soffiate sul cibo ma aspettate che si raffreddi…
se si tratta di un risotto
utilizzate la forchetta per mangiarlo, se avete ordinato un piatto di spaghetti sarà vietato utilizzare il cucchiaio per arrotolarli…
il cucchiaio a tavola va utilizzato solo per zuppe e minestre!
posizionare il coltello a destra ad ore 16 e la forchetta a sinistra ad ore 20 con i rebbi verso il basso
per una pausa breve, per bere o chiacchierare
Non parlate con la bocca piena, masticate in maniera decorosa,
rinunciate ahimè alla tanto amata “scarpetta“,il galateo la proibisce categoricamente… non leccatevi le dita!
vietatissimo anche l’utilizzo degli stuzzicadenti a tavola, se non riuscite a sopportare il fastidio di avere qualche residuo di cibo incastrato tra i denti, recatevi alla toilette e utilizzate lo stuzzicadenti o il vostro filo interdentale.
la frutta va tagliata prima di essere sbucciata
A fine pasto le posate andranno posizionate entrambe con il manico sul piatto con il coltello a destra con la parte tagliente verso la forchetta, e la forchetta a sinistra con le punte rivolte verso l’alto, ore 18.30 o 16.20
Lo smartphone non è il benvenuto a tavola, la suoneria andrà spenta,sarà consentita la vibrazione.
é possibile rispondere ad una telefonata importante a patto di non dilungarsi nella conversazione, scattare una foto ricordo, che potrà essere postata sui social preferibilmente finita la cena,non tra un piatto e l’altro, solo dopo aver ricevuto il consenso di chi è presente nello scatto!
Overjoyed
Irene Nicolosi